Stats Tweet

Radiale.

(dal latino radius: raggio). Relativo al raggio o disposto secondo un raggio. • Zool. - Frammento osseo o cartilagineo che sorregge la struttura delle pinne mediane dei pesci senza essere collegato agli elementi neurali e circolatori della colonna vertebrale. • Biol. - Detto di organo o struttura disposta lungo il raggio in animali a simmetria raggiata. • Fis. - Componente o grandezza caratterizzata dalla direzione del raggio vettore (velocità o accelerazione r.). ║ Campo r.: campo vettoriale che presenta linee di forza rettilinee e passanti per un punto (campo a simmetria sferica), oppure giacenti su piani perpendicolari a una retta data (campo a simmetria cilindrica). • Astron. - Velocità r.: una delle componenti del moto di avvicinamento o di allontanamento di un corpo celeste, misurata secondo la visuale. Tale velocità è valutabile analizzando lo spostamento, per effetto Doppler, verso gli estremi del violetto o del rosso dello spettro del corpo celeste rispetto a un campione di laboratorio. Una simile misurazione permette di risalire al moto stellare, al moto orbitale e, eventualmente, al moto di rotazione di un astro. • Tecn. - Trapano r.: trapano usato per la foratura di materiali di notevole peso e dimensione in cui il carrello portautensili può scorrere orizzontalmente lungo un braccio che consente al trapano di muoversi verticalmente e di ruotare lungo una colonna fissata alla base, raggiungendo qualunque punto di una corona circolare. ║ Pneumatico r:: pneumatico le cui tele gommate presentino le tortiglie disposte in senso r. e perpendicolarmente ai cerchietti; la stabilità è garantita da un intermedio speciale in cui le tortiglie sono poste quasi perpendicolarmente a quelle della carcassa.