Edit. -
R. per legatoria: macchina che effettua il prelievo e la
sovrapposizione dei fogli di libri o riviste secondo l'ordine voluto. •
Agr. - Termine generico con cui si indica il complesso delle macchine agricole
atte alla raccolta di prodotti diversi. ║ Per il mais sono state concepiti
macchinari capaci di una pluralità di funzioni, che possono essere
utilizzate insieme o in momenti successivi. Si va dalla
r. semplice, che
provvede alla sola raccolta della pannocchia, alla
r.-sfogliatrice, in
grado di liberare la pannocchia dall'involucro tramite un sistema di rulli
controrotanti rivestiti in gomma, e alla raccogli-sfoglia-sgranatrice, dotata di
un dispositivo per staccare i grani dalla pannocchia. ║
R.-pressa o
r.-imballatrice: macchina utilizzata per la raccolta e il confezionamento
in rulli o balle di foraggi, fieno o paglia. Dalla parte anteriore della
macchina, provvista di un sistema dentato per la raccolta, il prodotto viene
inviato nella parte posteriore dove viene compattato per pressione. ║
R. per cotone: le piante vengono raccolte dalla parte anteriore della
macchina, per passare attraverso un dispositivo a rulli che stacca il fiocco di
cotone e lo invia nel serbatoio di raccolta posto nella parte posteriore.
║
R. di semenzine: tipo di macchina, perlopiù a traino,
utilizzata per la raccolta dei semi tramite aspirazione.