Stats Tweet

Racah, Giùlio.

Fisico israeliano di origine italiana. Compì gli studi nelle università di Firenze e Roma. Dal 1932 al 1937 fu assistente di Fisica teorica all'università di Firenze, quindi professore di Fisica teorica all'università di Pisa (1937-38). Lasciò l'Italia in seguito alle persecuzioni razziali attuate dal Fascismo, stabilendosi a Gerusalemme dove venne nominato direttore del dipartimento di Fisica teorica dell'università locale e dove, nel 1946-48, fu rettore dell'università. Si occupò soprattutto dell'applicazione della teoria dei gruppi alla spettroscopia atomica e nucleare (1950-51) (Firenze 1909-1965). ║ Metodo di R.: metodo numerico per il calcolo dell'intensità di linee spettrali atomiche.