Stats Tweet

Österling, Anders.

Poeta e letterato svedese. Svolse una notevole attività nel campo del giornalismo e della critica letteraria e teatrale. Socio straniero dell'Accademia dei Lincei dal 1947, fu accademico svedese fin dal 1919, e nel 1931 divenne segretario permanente del comitato per l'assegnazione del premio Nobel, carica che tenne fino al 1964. Tra le sue opere liriche, che risentono del gusto decadente di inizio secolo, ricordiamo: Preludi (1904), Saluti (1907), Il viaggio al Nord (1908), Fiaccole nella tempesta (1913), Il libro degli idilli (1917), Il valore della vita (1940), Foglie primaverili e autunnali (1955), La poesia e la vita (1961), Tardi nella vita (1970). O. pubblicò anche due antologie di traduzioni di poesie italiane antiche e moderne (Hälsingborg 1884 - Stoccolma 1981).