Città (123.188 ab.) della Svezia centrale, capoluogo della contea
omonima, posta in prossimità del lago Hjälmaren in cui si getta il
fiume Svart. Calzaturifici, officine ferroviarie, industria della carta, del
sapone, lavorazione del legno. Fra i numerosi edifici antichi che la
città conserva, vanno ricordati il castello (XII-XVI sec.), posto in
un'isoletta sul fiume, oggi sede di un museo, e la chiesa di S. Nicola (XIII
sec.). ● St. - Di antichissima fondazione, nel XIII sec.
O. era
un'importante fortezza e sbocco commerciale per le ferriere di Närke;
decaduto nel XVI sec., risorse grazie all'apertura del canale di Hjälmar.
O. fu sede di parecchi concili ecclesiastici e di 15 diete del regno (tra
cui quella del 1810, che elesse re il Bernadotte). ║
Contea di O.
(8.519 kmq; 274.325 ab.): pianeggiante e fertile verso Sud si eleva dolcemente a
Nord; punteggiata da numerosi piccoli laghi, è attraversata dai fiumi
Let, Svart, Hork e Arboga. Altri centri, oltre il capoluogo: Karlskova, Kumla,
Lindesberg, Nora. Vi si trovano importanti miniere di ferro, zinco, rame; ha
industrie di legname, acciaio, carta, cellulosa e manifatture di scarpe.