Bot. - Nome italiano (anche
o. buono, cocco) dell'
Amanita
caesarea, fungo basidiomicete della famiglia Agaricacee. Le sue
caratteristiche sono: cappello aranciato, lamelle, anello e gambo gialli, volva
bianca. Diffuso nei boschi in Europa, è molto pregiato. ║
O.
malefico (o
ovolaccio, agarico moscario) è l'
Amanita
muscaria, fungo carnoso a cappello rosso, con verruche bianche. È
molto velenoso. ║ Nell'olivo, è il rigonfiamento tondeggiante od
ovoideo (detto anche
mammellone, puppola) che si forma sulle radici a
fior di terra o nella parte interrata, ossia sul pedale. Sono iperplasie di
numero variabile per pianta; crescendo e sovrapponendosi l'uno con l'altro
ingrossano la parte basale del fusto, formando i
ceppi o i
ciocchi. • Arch. - Indica una modanatura aggettante, a sezione
più o meno simile a un quarto di cerchio convesso verso il basso, e anche
l'ornato che spesso ne decora la superficie. L'
o. è una delle
forme caratteristiche dell'architettura classica.