Fiume (280 km) della Lombardia, affluente di sinistra del Po. Nasce dalle Alpi
Retiche, presso il Corno dei Tre Signori; a Ponte di Legno si unisce ad altri
rami sorgentiferi, il Frigidolfo, che scende dal Passo di Gavia, e il
Narcanello. Attraversata la Val Camonica e bagnati i centri di Edolo, Breno,
Darfo, l'
O. si immette nel Lago d'Iseo, dal quale esce per proseguire in
direzione Sud-Est e sfociare nel Po presso Gazzuolo. Tra i suoi principali
affluenti vi sono il Mella e il Chiese. Il suo corso è ampiamente
sfruttato per la produzione di energia elettrica.