Stats Tweet

Oña, Pedro de.

Poeta cileno. Figlio di un capitano spagnolo, studiò a Lima, dove nel 1596 scrisse il poema L'araucano domato in cui si celebrano le gesta eroiche del marchese García Hurtado de Mendoza nella campagna araucana. Tra le altre opere ricordiamo Vasauro (1635), in cui si narra la storia degli antenati del viceré del Perù dal 1465 al 1492, Ignacio de Cantabria (1639) e Il terremoto di Lima (1609). Pur trattando spesso argomenti di intonazione epica, O. è soprattutto ricordato per l'eleganza di alcuni passaggi isolati, spesso non inerenti all'argomento generale dell'opera, ma tuttavia notevoli per il vigore della fantasia e le novità sintattiche (Infantes de Elgol 1570 circa - 1643 circa).