Bot. - Spora di propagazione dei funghi che si sviluppa dalla frammentazione di
un'ifa plurinucleata. ║ Denominazione impropria di funghi appartenenti
alla famiglia delle Erisifacee; sono parassiti e si riproducono per conidi.
● Agr. - Denominazione di varie malattie delle piante superiori causate
dai funghi parassiti impropriamente detti
o. A questo genere di malattie
appartengono la cosiddetta "nebbia del frumento", il "mal bianco del pero e del
nocciolo", la "nebbia delle rose e del pesco", (provocata dalla
Sphaerotheca
pannosa), la "nebbia delle querce", il "mal bianco della vite", (dovuta
all'
Uncinola necator, noto anche come "crittogama della vite"). Per
contrastare il diffondersi dell'infezione nelle piante sono necessarie
solforazioni ripetute al momento della germogliazione, della fioritura e a uno
stadio particolare dello sviluppo dei frutti.