Stats Tweet

Owen, Robert.

Industriale e riformatore sociale inglese. Proprietario e direttore di un grande opificio tessile in Scozia, vi attuò una serie di provvedimenti per migliorare le condizioni di vita degli operai, anticipando le riforme compiute nel secolo successivo. L'esperimento diede ottimi risultati e portò a un incremento della produzione; questo fatto convinse O. a propagandare le sue teorie e i suoi metodi, perché fossero adottati dagli altri industriali e approvati dallo stesso Parlamento inglese. Allo stesso tempo O. elaborò un sistema di socialismo associazionista, basato su piccole cooperative agrarie: nel 1826 creò pertanto negli Stati Uniti la comunità modello di "New Harmony". Tuttavia, presto l'esperimento fallì e O., tornato in patria, fondò, nel 1834, la Grand National Consolidated Trades Union, che costituì, malgrado la sua breve durata, un importante tentativo di unificazione, su scala nazionale, dei sindacati britannici. L'attività e l'opera di O. contribuirono, in modo fondamentale, allo sviluppo in senso riformistico del movimento operaio inglese della seconda metà dell'Ottocento. Tra gli scritti di O. ricordiamo, in particolare, Il libro del nuovo mondo morale (1836-44), nel quale trovano spazio tutti gli aspetti e i momenti del suo pensiero politico ed economico (Newtown, Montgomeryshire 1771-1858).