Stats Tweet

Ouvrard, Gabriel Julien.

Finanziere francese. Impegnato fin da giovane nell'attività commerciale, attraverso grosse speculazioni finanziarie, in breve, diventò il più potente finanziere di Francia. Lo stesso Governo, nel 1805, gli era debitore della eccezionale somma di 400 milioni. Coinvolto nella caduta di Fouché, fu arrestato; liberato nel 1813, tornò subito agli affari, sovvenzionando ancora Napoleone durante i Cento Giorni. Appoggiato dalla Corte anche durante la Restaurazione, nel 1817 riuscì a far adottare dal Governo il suo piano finanziario per una completa riforma delle finanze francesi. Nel 1823 ottenne la fornitura generale dell'esercito di Spagna, ma nel 1825 fu arrestato con l'accusa di frode. Scrisse tre volumi di Memorie di Gabriel Julien Ouvrard sulla sua vita e le sue differenti operazioni finanziarie, pubblicati nel 1827 (Clisson, Loira Inferiore 1770 - Londra 1846).