Stats Tweet

Ottòpodi.

Ordine di molluschi tetrabranchiati, appartenenti alla classe dei cefalopodi. Il nome deriva dal fatto che questi animali marini posseggono otto braccia (o tentacoli) disposti intorno all'apertura orale. Le braccia sono munite di ventose prive, in genere, di cercine cuticolare. Una membrana intertentacolare riunisce le braccia alla loro base. Alcune specie sono provviste di conchiglia poco appariscente, ma per lo più ne sono prive. Il tronco è sacciforme, più corto delle braccia e sprovvisto di pinne. Gli o. si muovono strisciando o arrampicandosi sul fondo. All'ordine appartengono gli ottopodidi, i cirroteutidi e gli argonauti, che si distinguono dagli altri o. per il loro dimorfismo sessuale: la femmina è racchiusa in una conchiglia prodotta da una sua particolare secrezione, mentre il maschio è sprovvisto di guscio.