Gruppo di molluschi appartenenti all'ordine degli ottopodi e comprendente i
cosiddetti polipi. Hanno il corpo globoso, corto, arrotondato, flessibile, di
norma grigiastro, con otto tentacoli posti intorno alla bocca e collegati da una
membrana natatoria, con ventose sessili. Uno dei bracci tentacolari è
trasformato in ectotile e serve come organo copulatore. Gli
o. si nutrono
di crostacei, di molluschi e di pesci. Dopo aver afferrato la preda con i
tentacoli la paralizzano iniettandole il secreto delle ghiandole orali.