Re di Baviera. Figlio di re Massimiliano II, succedette nel 1886 a Luigi II, suo
fratello maggiore. Regnò solo di nome, essendo infermo di mente,
affiancato dal reggente Liutpoldo; questi esercitò il Governo con grande
capacità e la Baviera raggiunse uno sviluppo economico secondo solo a
quello prussiano. Nel 1913 il re fu deposto (Monaco 1848 - Fürstenried,
Monaco 1916).