Medico legale italiano. Dopo aver frequentato i corsi di Cesare Lombroso
all'università di Torino ed essergli stato assistente, insegnò
Medicina legale presso l'università di Siena dal 1893 fino al 1903.
Trasferitosi a Roma, oltre a tenere i corsi universitari fondò la Scuola
di polizia scientifica, alla quale diede un indirizzo antropo-biologico. Scrisse
alcune opere, tra cui
La suggestione e le facoltà psichiche
occulte (1900),
Trattato di polizia scientifica (1931) (Asti 1861 -
Roma 1934).