Stats Tweet

Otto.

Numero cardinale che viene dopo il sette e precede il nove. ║ Fig. - In quattro e quattr'o.: in brevissimo tempo, con facilità. ║ Le o. ore di lavoro: la durata massima della giornata lavorativa per i lavoratori dipendenti, secondo le leggi attualmente vigenti. ║ Prendere o.: voto di merito scolastico. • Sport - Tracciato a forma di o.: figura del pattinaggio artistico, del volo acrobatico e dell'equitazione. ║ Nel canottaggio, imbarcazione con equipaggio formato da o. vogatori con un remo ciascuno e un timoniere. ║ O. volante: uno dei giochi presenti nei parchi di divertimento, costituito da un'incastellatura di metallo in forma di o. orizzontale, su cui corrono, seguendo un binario, dei vagoncini mossi elettricamente. • St. - Al plurale, gli O. di pratica: a Firenze, durante il periodo della Signoria medicea (XV sec.), designava i magistrati preposti alla difesa e alla politica estera. ║ O. di balia: una delle antiche forme della Magistratura fiorentina. ║ O. del buono stato: i rappresentanti della città di Napoli (sei nobili e due popolani) che, durante la reggenza (1386-94) di Margherita di Durazzo, avevano il compito di controllare l'operato degli ufficiali del re.