Fino al 1933
Ottaiano. Centro in provincia di Napoli, 21 km a Est del
capoluogo; è situato a 220 m s/m., sul versante nord-orientale del
Vesuvio. Agricoltura (uva da vino, ortaggi, frutta); industrie (tessili, della
carta, del vetro). 22.670 ab. CAP 80044. • St. - Sorge sul luogo di una
villa della famiglia Ottavia. Nel Medioevo fu feudo degli Orsini e dei baroni di
Nola; nel XVI sec. appartenne a Maramaldo, capitano di Carlo V. Divenne quindi
possesso dei Medici, con il titolo di principato.