Famiglia romana, proveniente dalla città volsca di Velletri, di origine
plebea. Lo storico Svetonio ci informa che Tarquinio Prisco concesse ai suoi
membri la cittadinanza romana e che Servio Tullio la collocò tra le
famiglie patrizie. Passata in seguito nell'ordine plebeo, venne nuovamente
reintegrata in quello patrizio da Giulio Cesare. ║
Cneo Ottavio:
pretore nel 168 a.C., comandò la flotta che vinse e fece prigioniero il
re di Macedonia Perseo. Console nel 165 e ambasciatore d'Asia nel 162, venne
assassinato a Laodicea (m. 162 a.C.). ║
Marco Ottavio: figlio di
Cneo Ottavio, fu nominato tribuno della plebe nel 133 e venne in seguito deposto
da Tiberio Gracco, suo avversario politico. ║
Caio Ottavio: fu
tribuno militare, questore, edile, giudice e nel 61 pretore. Molto ricco, ebbe
la possibilità di sposare Azia, nipote di Cesare. Proconsole in Macedonia
(60-59), sconfisse più volte i Traci e fece schiavi i ribelli (m. Nola 58
a.C. circa).