Stats Tweet

Osuna.

Città (16.848 ab.) della Spagna sud-occidentale, nella provincia di Siviglia; è situata 80 km a Est del capoluogo, nella pianura dell'Andalusia. Mercato agricolo (olive, cereali, uva, ortaggi, frutta), del bestiame e del legname. Industrie alimentari. • St. - È l'antico centro iberico di Urso, che, per essersi opposto a Cesare nel 44, dovette accogliere una colonia di veterani, la Colonia Iulia Genetiva (a O. fu ritrovata l'epigrafe bronzea che riporta appunto la Lex Coloniae Genetivae Urbanorum Ursonis). Dopo il periodo della conquista araba, passò sotto il dominio del re di Castiglia Ferdinando III (1239). Nella seconda metà del XIII sec. divenne feudo dei cavalieri di Calatrava, per passare poi, nel 1445, sotto la dominazione della famiglia Téllez Girón ed essere eretta in ducato nel 1562 da Filippo II. • Arte - La città conserva ancora l'antica università, fondata nel 1549 e chiusa nel XIX sec. Tra gli edifici religiosi, ricordiamo la collegiata del 1534, annessa alla cappella del Santo Sepolcro.