Sentimento di avversione, inimicizia o comportamento dettato da tale sentimento.
║ Al plurale, azione di offesa e di difesa che uno Stato svolge contro un
altro Stato con il quale si trovi in guerra:
aprire le o. • Dir.
internaz. - La terza Convenzione dell'Aia del 1907, sottoscritta anche
dall'Italia, e le quattro convenzioni di Ginevra del 1949, con i relativi
protocolli del 1977, dispongono che gli Stati contraenti non possano iniziare le
o. senza un preavviso non equivoco che abbia o la forma di una
dichiarazione di guerra motivata o di un ultimatum con una dichiarazione di
guerra condizionata (quest'ultimo consistente in una intimazione solenne con cui
lo Stato intimante invita lo Stato intimato ad accogliere le sue pretese entro
un termine determinato). Le
o. non si identificano necessariamente con lo
stato di guerra: nonostante la dichiarazione di guerra, esse possono non
svolgersi e di solito cessano prima che abbia termine lo stato di guerra (tregue
d'armi, cessate il fuoco, ecc.).