Teologo riformato svizzero. Pastore protestante, svolse la propria
attività a Neuchâtel, ma la sua fama di predicatore e di teologo si
diffuse presto oltre i confini della città natale. Si adoperò per
rendere possibile l'unione tra i luterani e i riformati svizzeri, sulla base di
una ortodossia moderata, come poteva essere quella seguita dalla Chiesa
anglicana. Dopo aver pubblicato un
Trattato sulle fonti della corruzione che
regna oggi sui cristiani (1700), redasse un
Catechismo (1702) e un
Trattato contro l'impurità (1707). Rivide la traduzione francese
della Bibbia dell'Olivetano, arricchendola di note (1724). Questa nuova
versione, nota con il nome di
Bibbia di O., esercitò grande
influenza sui protestanti svizzeri (Neuchâtel 1663-1747).