Pittore olandese. Fu allievo di F. Hals e si specializzò nella pittura di
interni, in particolare degli ambienti contadini (di osteria e d'albergo), che
ritrasse con uno stile facile e arricchito da una forte policromia, da toni
accesi e caldi e da un uso molto personale del chiaroscuro rembrandtiano
(
Festa di contadini, L'Aia, Mauritshuis;
La danza paesana,
Amsterdam, Rijksmuseum;
I cinque sensi, San Pietroburgo, Ermitage;
Interno con pittore, Amsterdam, Rijksmuseum). A partire dal 1660 si nota
nella pittura di
P. un progressivo raffinarsi dell'osservazione
realistica dei personaggi, soprattutto nella rappresentazione dei tipici costumi
olandesi (
La pescivendola, Amsterdam, Rijksmuseum;
Il mercato dei
pesci, Parigi, Louvre).
P. svolse anche attività di incisore
(Haarlem 1610-1685).