Med. - Trattamento medico basato sulla somministrazione di ossigeno. L'
o.
è indicata per la terapia d'urgenza degli stati anossici di qualsiasi
natura: insufficiente ventilazione polmonare, causata dall'altitudine o da
malattie dell'apparato respiratorio, quali l'enfisema polmonare, l'edema, la
fibrosi polmonare o la polmonite; insufficienza del piccolo circolo, alterata
crasi sanguigna, diminuzione della massa sanguigna circolante (emorragia),
collasso circolatorio e cardiaco. L'
o. può essere praticata per
inalazione o per via parenterale, e l'ossigeno può essere somministrato
mediante vari dispositivi, quali le
camere e le
tende a ossigeno,
oppure mediante mascherine respiratorie o sonde nasali. Di recente diffusione
è l'
o. iperbarica, che si è rivelata di particolare
efficacia nel trattamento dei pazienti intossicati da ossido di carbonio;
consiste nel porre i malati in cassoni in cui la pressione di ossigeno raggiunge
le 2 o 3 atm.