Stats Tweet

Osservatore Romano, L'.

Trisettimanale politico-religioso fondato a Roma nel 1849; nel 1851 diventò quotidiano e nel 1852 cessò le pubblicazioni. ║ Con lo stesso nome nel 1861 fu fondato un nuovo quotidiano, grazie al finanziamento di N. Zanchini e G. Bastia. Dopo il 1855 divenne di proprietà della Santa Sede, senza tuttavia assumerne il ruolo di organo ufficiale; solo dal 1929 ha sede nella Città del Vaticano. Dal 1949 si iniziarono a pubblicare edizioni settimanali in francese, inglese, spagnolo, portoghese e tedesco e dal 1980 anche un'edizione mensile in polacco. I direttori più autorevoli furono A. Baviera, D. Dalla Torre, R. Manzini e V. Volpini.