Stats Tweet

Osoppo.

Centro in provincia di Udine, 28 km a Ovest del capoluogo; è situato a 184 m s/m., sulla sponda sinistra del Tagliamento. È dominato da una fortezza, dalla quale era possibile controllare la via pontebbana, di comunicazione tra Venezia e la Germania. Il paese fu in parte distrutto dal terremoto del 1976. 2.889 ab. CAP 33010. • Econ. - Agricoltura (frutta, cereali, ortaggi, foraggi); allevamento; industria metalmeccanica, conciaria, delle materie plastiche, delle vernici, del legno. • St. - Il forte di O. subì due assedi. ║ Febbraio 1514: fu assediato dai soldati imperiali in guerra contro Venezia; solo con l'arrivo del veneziano Bartolomeo d'Alviano vennero allontanati gli imperiali. ║ Aprile 1848: fu assediato dagli Austriaci. Dopo sei mesi, nell'ottobre 1848, gli Italiani furono costretti alla resa. Nonostante la sconfitta, la città ottenne la medaglia d'oro al valor militare. • Arte - Dell'antica fortezza restano solo alcune rovine.