Esploratore italiano. Compì diversi viaggi in Egitto, Arabia, Siria e
America meridionale, che attraversò da Est a Ovest, partendo da
Montevideo e giungendo a Santiago e Valparaíso (Cile). Imbarcatosi
nuovamente nel 1836, risalì le coste del Perù fino a Callao, da
dove si spinse fino allo stretto di Drake, e navigò attraverso l'Oceano
Atlantico fino a Cadice. Nel 1846 intraprese una nuova spedizione in Amazzonia,
dove ripeté il percorso seguito da F. de Orellana nel 1541, giungendo
alle sorgenti del Napo e riportando molte notizie preziose (San Giorgio al
Lambro, Milano 1808 - Milano 1884).