Strumento per la produzione di oscillazioni elettriche. Si possono produrre
oscillazioni in vario modo: oscillazioni smorzate si hanno in un circuito
elettrico contenente resistenza, induttanza e capacità quando la
resistenza scende al di sotto di un determinato valore. Si possono produrre
oscillazioni persistenti mediante l'
o. di Hertz o mediante l'arco
Poulsen. Attualmente l'unico sistema pratico per la produzione di oscillazioni
persistenti è costituito dai triodi. In un triodo, una variazione di
tensione ai capi del circuito RLC determina una variazione di corrente
nell'induttanza L. Tale variazione, per mezzo di un accoppiamento induttivo M,
determina una variazione della tensione di griglia. Questa, a sua volta, fa
variare la corrente di placca e, di conseguenza, la tensione ai capi del
circuito oscillante. In tal modo, in opportune condizioni, si originano
oscillazioni persistenti.