Stats Tweet

Osanna.

(dall'ebraico hoscî'âh-nnâ: salva!). Acclamazione di giubilo in uso nella liturgia ebraica (nelle preghiere e nelle litanie). In particolare, il termine indica le preghiere che gli Ebrei celebravano nel settimo giorno della festa dei Tabernacoli, per invocare la benedizione di Dio sul nuovo anno. Secondo il Nuovo Testamento, la parola o. venne più volte ripetuta in occasione dell'ingresso di Gesù Cristo a Gerusalemme, il giorno della Domenica delle Palme. ║ Espressione di esultanza, di gioia, di giubilo.