Centro in provincia di L'Aquila, 75 km a Sud del capoluogo; è situato a
680 m s/m., nella Marsica. Agricoltura (cereali, uva, foraggi, patate,
barbabietole da zucchero); allevamento bovino. 1.978 ab. CAP 67050. • St.
- Si hanno notizie di un villaggio romano che sorgeva sull'isola di
Ortigia (da cui probabilmente derivò il nome). In seguito al
prosciugamento del Lago del Fucino, compiuto alla fine dell'Ottocento, l'isola
si trasformò in penisola. Il centro fu gravemente danneggiato dal
terremoto del 1915. • Archeol. - Nelle immediate vicinanze del paese,
scavi archeologici hanno riportato alla luce importanti resti di un villaggio
risalente all'inizio dell'Età del Bronzo e di insediamenti successivi. La
cosiddetta Grotta dei Porci, a Sud di
O., contiene numerosi reperti del
Mesolitico; in essa fu inoltre rinvenuto il cranio dell'
uomo del Fucino,
vissuto circa 12.000 anni fa.