Stats Tweet

Ortènsio Ortalo, Quinto.

Oratore romano. Giovanissimo, diede inizio alla sua carriera difendendo Nicodemo III re di Bitinia e divenne rapidamente il più noto avvocato di Roma. Fu il più temibile rivale di Cicerone, contro il quale difese Verre nel processo del 70 a.C. Eletto console nel 69, lasciò al collega l'incarico di amministrare la Macedonia, che gli era stata assegnata come provincia. Fautore della supremazia del Senato, fu contrario alla Lex Gabinia e alla Lex Manilia, sostenute da Cicerone. La rivalità che aveva sempre contraddistinto i loro rapporti non impedì, però, ai due avvocati di unirsi nella difesa di Caio Rabirio, Lucio Murena, Silla, Lucio Valerio Flacco, Publio Sestio, Emilio Scauro (114 a.C. - 50 a.C.).