Stats Tweet

Ortènsia di Beauharnais.

Regina d'Olanda. Figlia del visconte Alessandro de Beauharnais e di Giuseppina Tascher de La Pagerie, quando la madre sposò in seconde nozze Napoleone Bonaparte ne divenne la figlia adottiva. Nel 1803 divenne moglie di uno dei fratelli di Napoleone, Luigi, re d'Olanda dal 1806. Dal matrimonio ebbe tre figli, tra cui il futuro Napoleone III. Fedele a Napoleone, non condivise gli atteggiamenti autonomistici del marito (che, tra l'altro, per salvaguardare gli interessi dell'Olanda si oppose al blocco continentale) e ottenne dall'imperatore il permesso di vivere separata da lui. Quando nel 1810 Luigi abdicò, O. assunse la reggenza dell'Olanda per alcuni mesi, finché il Paese non venne incorporato nell'Impero, quindi si trasferì a Parigi. Alla caduta di Napoleone, nel 1814, dovette fuggire con i figli, rifugiandosi dapprima in Svizzera, poi in Baviera. Visse anche per qualche tempo in Italia, a Roma. Le sue Memorie furono pubblicate tra il 1922 e il 1926 (Parigi 1783 - Arenenberg, Turgovia 1837).