Centro in provincia di La Spezia, 31 km a Est del capoluogo; è situato a
64 m s/m., sulla riva destra del torrente Parmignola. Agricoltura (viti,
ortaggi, olivi, frutta); allevamento bovino; industrie tipografiche, delle
materie plastiche, del marmo. Turismo. Rovine dell'antica Luni e santuario della
Madonna di Mirteto. 8.348 ab. CAP 19034. • St. -
O. venne fondata
nel corso dell'XI sec. e fu feudo dei vescovi di Luni. • Arte - Monumenti
artistici interessanti sono la parrocchiale, con originale campanile di forma
circolare, e il santuario della Madonna del Mirteto, costruito nel Cinquecento.
Nei pressi del centro si conservano numerosi resti dell'antica città di
Luni (V.).