Centro (11.000 ab.) della Francia, nel dipartimento dei Pirenei Atlantici, sul
Gave de Pau. Mercato agricolo; industrie del legno. ● St. - Possedimento
dei visconti di Dax fin dall'Alto Medioevo, venne acquistata dai visconti del
Béarn nel XII sec. Nei primi anni del Cinquecento aderì alla
Riforma e Giovanna d'Albret ne fece la sede di un'università calvinista.
Conquistata dal conte di Montgomery verso il 1570, divenne la roccaforte del
Protestantesimo nel Béarn, fino a quando, nel 1685, venne revocato
l'editto di Nantes. Nel 1814 le truppe napoleoniche vi subirono una sconfitta ad
opera del duca di Wellington.