Stats Tweet

Ortega Saavedra, Daniel.

Uomo politico nicaraguense. Militante, dal 1963, del Frente Sandinista de Liberación Nacional (FSLN), fu arrestato nel 1967 e rimase in prigione per sette anni. Nel 1974, liberato dai guerriglieri sandinisti, riprese la lotta armata e dovette fronteggiare le divisioni sorte all'interno del movimento. Nel 1979, alla caduta di Somoza, O. entrò a far parte della Junta governativa, di cui nel 1981 fu nominato coordinatore. Nel 1984 assunse la presidenza del Nicaragua. Nelle elezioni del febbraio 1990, contrariamente alle previsioni, il FSLN non riuscì a ottenere la maggioranza e la presidenza del Nicaragua passò a Violetta Chamorro (n. La Libertad, Chontales 1945).