Stats Tweet

Orte.

Centro in provincia di Viterbo, 29 km a Est del capoluogo; è situato a 132 m s/m., sulla riva destra del Tevere, non lontano dalla confluenza con la Nera. Agricoltura (cereali, viti, olivi, ortaggi, frutta, foraggi); allevamento bovino; industrie delle calzature e dei materiali da costruzione. 7.898 ab. CAP 01028. ● St. - Antico insediamento etrusco, divenne poi municipio in età imperiale romana. Contesa tra Bizantini e Longobardi, agli inizi dell'VIII sec. O. entrò a far parte dei territori della Chiesa. Sostenne Bonifacio VIII nei contrasti che lo opposero ai Colonna e, durante la cattività avignonese, si consegnò a Simonetto Orsini. Divenuta in seguito possedimento prima di Malatesta dei Malatesti, poi di Ladislao di Napoli, venne restituita alla Chiesa da Paolo Orsini e fece parte dello Stato pontificio fino al 1870.