Attore italiano. Entrato, nel 1967 a far parte della Compagnia dei giovani ha
iniziato a interpretare ruoli di importanza sempre maggiore in vari spettacoli
diretti da Giorgio De Lullo, ottenendo successi sia come attore comico, sia come
attore drammatico. Con Luchino Visconti ha recitato nel film
La caduta degli
dei (1969) e, a teatro, ha portato in scena
Tanto tempo fa di Pinter
(1973). Dopo aver interpretato, nel 1973, il film
Il delitto Matteotti
per la regia di Florestano Vancini, ha preferito la carriera teatrale a quella
cinematografica (che comunque ogni tanto ha incrementato, ad esempio nel 1995 e
nel 1996 con
Pasolini, una storia italiana, di M.T. Giordana e
Il
viaggio della sposa, di S. Rubini) e ha preso parte a spettacoli sempre
più impegnativi, quali
Servo di scena di Harwood (1984), diretto
da G. Lavia,
Amadeus di Schaffer (1987) per la regia di M. Missiroli,
Il piacere dell'onestà di Pirandello (1990), diretto da L. De
Filippo,
Otello di Shakespeare (1995), diretto da G. Lavia. Negli anni
Novanta ha lavorato in trasmissioni e a produzioni televisive (
La Bibbia,
Lourdes) (n. Novara 1934).