(o
Renzo). Condottiero italiano. Signore di Ceri, la difese contro il
Valentino (1503). Successivamente fu al servizio di papa Giulio II nella guerra
combattuta dalla Lega di Cambrai (1508); quindi passò alle dipendenze dei
Veneziani e combatté per loro contro Francesi, Tedeschi, Spagnoli.
Entrato nel 1515 al servizio di Francesco I, fu incaricato di svolgere diversi
incarichi diplomatici. Di nuovo agli ordini del papa durante il pontificato di
Clemente VII, nel 1527 tentò, senza successo, di difendere Roma dai
Lanzichenecchi (m. 1536).