Stats Tweet

Orsini, Giorgio.

(detto Giorgio da Sebenico). Scultore e architetto italiano. Influenzato dall'arte veneziana dei Bon, in lui il gotico si unisce a forme che anticipano quelle rinascimentali. A Sebenico progettò e in parte realizzò la cattedrale, la sagrestia e il battistero. Tra il 1444 e il 1447 svolse la sua attività a Spalato dove edificò, tra l'altro, la cappella di Sant'Anastasio nella cattedrale, poi (1451) si recò a Zara, e di lì a Venezia e ad Ancona, dove (1454-59) costruì la Loggia dei Mercanti e la porta di San Francesco alle Scale. Ebbe anche l'incarico dell'esecuzione della porta di Sant'Agostino, rimasta incompiuta alla sua morte (m. Sebenico 1475).