Letterato italiano. Visse alla corte dei Gonzaga, poi a Venezia, a
Brescia, a Venezia, forse a Padova e di nuovo a Venezia. Compose rime e opere
teatrali. La sua fama è legata ai
Capriccia Macaronica , raccolta
di carattere satirico comprendente 8 maccheroniche, 12 elegie, numerosi
epigrammi e una ecloga. L'opera fu composta in latino con lo pseudonimo di
Magister Stopinus (Ponzano Magra 1571 circa - dopo il 1638).