Stats Tweet

Orosèi.

Centro in provincia di Nuoro, 40 km a Nord-Est del capoluogo; è situato a 19 m s/m., nella Baronia meridionale, nelle vicinanze della foce del fiume Cedrino. Agricoltura (cereali, legumi); allevamento. 5.637 ab. CAP 08028. ● St. - Il suo nome deriva probabilmente da quello degli Aesaronenses, antica popolazione della zona. I giudici di Gallura vi edificarono, nel Medioevo, il castello che in seguito appartenne ai sovrani aragonesi, ai quali la cittadina fu ceduta nel 1447 dai Visconti. Subì molte incursioni ad opera dei pirati barbareschi. ║ Golfo di O.: vasta insenatura del Mar Tirreno, sulla costa orientale della Sardegna, tra la Punta Nera e Capo Monte Santu; è delimitato da rocce imponenti nelle quali si aprono grotte.