Città sacra della Grecia antica, situata sul fiume Euripo nella zona di
confine tra la Beozia (alla quale apparteneva) e l'Attica. Nel V sec. a.C. fu
annessa all'Attica, ma fu oggetto di continue contese tra Atene e Tebe. ●
Archeol. - Rimangono le tre navate centrali, la facciata con sei colonne e un
lungo portico con 41 colonne ioniche del santuario di Anfiarao.