Famiglia corsa originaria del circondario di Ajaccio, le cui prime notizie
risalgono al XIII sec. ║
Sampiero da Bastelica detto
Corso:
soldato di ventura corso. Entrato al servizio della Francia, guidò la
sollevazione della Corsica contro il dominio genovese e mantenne l'isola sotto
la protezione della Francia dal 1553 al 1559. La pace di Cateau-Cambrésis
restituì l'isola a Genova, ma Sampiero nel 1564 vi fece ritorno per
provocare una nuova sollevazione (Bastelica 1501 - La Rocca 1567). ║
Alphonse II: uomo d'arme corso. Combatté strenuamente contro i
Genovesi, ma nel 1569 dovette desistere. Passò quindi al servizio della
Francia e nel 1595 fu fatto maresciallo di Francia (Ajaccio 1548 - Bordeaux
1610). ║
Jean-Baptiste: uomo d'arme francese. Figlio di Alphonse
II, fu colonnello generale dei Corsi dal 1597. Sospettato di trame politiche, fu
rinchiuso alla Bastiglia (1624) e, in seguito, nella prigione di Vincennes dove
subì la condanna a morte per ordine di Richelieu (Sisteron 1581 -
Vincennes 1626). ║
Philippe Antoine: generale francese. Figlio di
un colonnello e di Isabella Bonaparte, si distinse nelle guerre dell'Impero; fu
gravemente ferito nella ritirata di Mosca. Fedele a Napoleone anche durante i
Cento Giorni, nel 1815 fu esiliato, ma nel 1828 venne richiamato in servizio.
Nel 1830 fu creato pari di Francia e nel 1861 maresciallo di Francia (Ajaccio
1784 - Parigi 1863).