Vitigno d'origine piemontese, passato in Liguria attraverso il Marchesato
d'Ormea. La sua coltivazione è antichissima; è diffuso nell'alta
Val d'Arroscia, nella valle Argentina e nella valle del Nervia. Vitigno di media
vigoria, differisce dal progenitore piemontese, il dolcetto, per il colore del
raspo: verde il dolcetto, rosso l'
o. Dopo tre anni d'invecchiamento
rivela aromi interessanti.