Giardini del palazzo Rucellai a Firenze. Vi si tenevano convegni di artisti,
letterati, politici; tali riunioni ebbero luogo specie nel secondo decennio del
XVI sec. Machiavelli vi lesse i suoi
Discorsi. ║
Congiura degli
O.O.: quella che ordì contro il cardinale Giulio de' Medici un gruppo
d'uomini di lettere frequentatori degli Orti (1522). Fra i congiurati, che
furono presi, torturati e messi a morte, Jacopo da Diacceto e Luigi
Alamanni.