Stato di massima eccitazione nel coito. ║ Fig. - Stato generico di
agitazione, irrequietezza ed eccitazione. ● Fisiol. -
O. sessuale:
generalmente di breve durata, si manifesta con uno spasmo dei genitali,
conseguente al rilassamento della tensione sessuale. Nell'uomo, l'
o.
è la sensazione di piacere intenso provato al momento dell'eiaculazione
(emissione del liquido seminale); è provocato dallo scaricarsi di un
centro nervoso, localizzato nel cervello, che funziona parallelamente al centro
dell'eiaculazione, situato nel midollo spinale. Nella donna l'
o. è
la fase di massima eccitazione che si manifesta con contrazioni perivaginali,
accompagnate da lubrificazione della vagina e tumescenza del clitoride.
Nell'ambito femminile si distinguono un
o. per penetrazione della vagina
(
o. vaginale) e un
o. mediante la stimolazione del clitoride
(
o. clitorideo). Come nell'uomo, è causato dallo scaricarsi di un
centro nervoso, localizzato nel cervello, abbinato allo scaricarsi del centro
midollare, che comanda le contrazioni intra-addominali. L'uomo ha, di solito un
solo
o. per ogni coito, mentre la donna può raggiungere
l'
o. più di una volta nel corso di ogni accoppiamento. L'
o.
può essere raggiunto, sia dall'uomo che dalla donna, non solo mediante
penetrazione, ma anche con la masturbazione e altre pratiche erotiche.