Stats Tweet

Orféo.

Favola in musica, prologo e cinque atti, di Claudio Monteverdi, libretto di Alessandro Striggio. La prima rappresentazione avvenne probabilmente il 24 febbraio 1607 presso l'Accademia degli Invaghiti di Mantova. Nel prologo, la Musica (personaggio allegorico) espone l'argomento della favola. Nel primo atto, in un clima idillico, si cantano le nozze tra Orfeo ed Euridice. Nel secondo, interviene la messaggera ad annunziare la morte di Euridice, avvelenata dal morso di un serpente. Orfeo decide di partire alla ricerca della sposa. Nell'atto terzo, si rappresenta la discesa di Orfeo nell'Erebo, la sua vittoria su Caronte che vorrebbe impedirgli l'ingresso. Nel quarto atto, Proserpina persuade Plutone a liberare Euridice, ma Orfeo vien meno al patto di non volgersi indietro a guardarla ed Euridice è per sempre perduta. Nel quinto atto Orfeo è condotto sull'Olimpo da Apollo.