Stats Tweet

Orff, Carl.

Direttore d'orchestra e compositore tedesco. Svolse attività direttoriale a Mannheim e a Darmstadt nel 1917-18 e nell'anno successivo si trasferì a Monaco, ove si dedicò anche all'insegnamento. Nella stessa città fondò, nel 1924, in collaborazione con la moglie, D. Günther, la Günther-Schule, basata sui metodi di insegnamento musicale di Jacques-Dalcroze. Dal 1950 al 1960 insegnò composizione alla Scuola nazionale superiore di musica. La maggior parte della sua produzione riguarda il teatro. Tra le sue opere citiamo: i Carmina burana (1935-36), ritenuti il suo capolavoro, cantata scenica per la quale O. si servì di antiche melodie trovadoriche; il dramma cantato con dialogo parlato Die Kluge (1943), la "pantomima corale" Catulli Carmina (1943), Antigonae (1949), Trionfo di Afrodite (1953), De temporum fine comoedia (1973) (Monaco di Baviera 1895-1982).