Stats Tweet

Oreste.

Mit. - Personaggio della mitologia greca, eroe locale dell'Arcadia; da lui trae il nome la città di Oresteo. Secondo il mito, O. è figlio di Agamennone e di Clitemnestra, destinato a diventare matricida per vendicare la morte del padre, ordita da Clitemnestra e dall'amante di lei, Egisto. Al momento dell'uccisione di Agamennone, O., ancora bambino, si trova presso Strofio re di Focide, suo zio e padre di Pilade (che poi appare nella tradizione come suo insperabile amico). Tornato in patria in incognito, dopo essersi svelato alla sorella Elettra, compie la vendetta ordinatagli da Apollo. Perseguitato dalle Erinni, ottiene la purificazione nel Peloponneso (o a Delfi, o ad Atene dinanzi all'Areopago presieduto da Atena). Secondo una leggenda, forse in gran parte inventata da Euripide nell'lfigenia in Tauride, l'oracolo ordina a O. di recarsi in Tauride e di impadronirsi del simulacro di Artemide. Là avviene il riconoscimento con la sorella Ifigenia, sottratta dalla dea al sacrificio in Aulide e divenuta sua sacerdotessa. I due fratelli fuggono col simulacro della dea, invano inseguiti dal re Toante. Il mito di O. fu ampiamente trattato dai tragici greci (Eschilo, Sofocle, Euripide), e dai latini (si conserva un'anonima Orestis tragoedia deI V sec. a.C.). Tra i moderni ispirò Voltaire (Oreste), il libretto di Ifigenia in Tauride di Gluck, Alfieri (Oreste), Goethe (Ifigenia), Hofmannsthal (Elettra).