Stats Tweet

Ordóñez, Bartolomé.

Scultore spagnolo. Studiò a Burgos e si perfezionò in Italia; a Firenze conobbe le opere di A. Sansovino e di Michelangelo, che esercitarono grande influenza sul suo stile, caratterizzantesi per un senso estremamente mosso e drammatico della forma. Lavorò tra l'altro al ciclo delle Storie di Santa Eulalia (cattedrale di Barcellona); al completamento dei sepolcri di Giovanna la Pazza e di Filippo il Bello (Granada), lasciati incompiuti da D. Facelli; ed alla tomba del cardinal F. Jiménez de Cisneros, ad Alcala de Henares (Burgos 1490 circa - Carrara 1520).