Cantante e chitarrista rock statunitense. Notato da Pat Boone, come cantante
incise un primo successo,
Ooby Dooby, ripreso insieme ad altre canzoni da
B. Holly e da J. Lee Lewis. Pioniere del rockabilly,
O. raggiunse il
grande successo nel 1960 con
Only the Lonely, canzone che abbracciava gli
schemi della ballata pop. Fu successivamente autore di innumerevoli canzoni di
successo degli anni Sessanta, tra le quali spicca la celeberrima
Oh, pretty
woman, riportata alla ribalta nel 1989 dall'omonimo film; ricordiamo anche:
Blue Angel (1960),
Crying (1961),
Dream Baby (1962),
It's over (1964). Dopo un lungo periodo di crisi, determinato anche dai
lutti familiari che lo colpirono,
O. ritornò al successo
all'inizio degli anni Ottanta e, poi, nel 1987 con l'album
In Dreams. The
Greatest Hits. Nel 1988, dopo la pubblicazione dell'antologia
For the
Lonely: a R. O. Anthology, 1956-1965, il cantante partecipò al
progetto "The Traveling Wilburys", accanto a B. Dylan, G. Harrison, J. Lynne e
T. Petty. Le ottime accoglienze riservate all'album omonimo, convinsero
O. a registrare un nuovo disco con canzoni inedite, pubblicato postumo
(1989) a causa della sua prematura scomparsa. Interprete tra i più amati
della canzone americana, seppe unire con originalità i temi musicali
della tradizione country con quelli del più recente rock and roll (Vernon
1936 - Hendersonville 1988).